Si avvicinano i festeggiamenti di Capodanno, il momento in cui molti di noi acquistano fuochi d’artificio per salutare l’arrivo del nuovo anno. Prima di organizzare lo spettacolo, ricordiamo alcune regole fondamentali di sicurezza – in particolare cosa non fare mai con le micce che si trovano sulla maggior parte dei prodotti pirotecnici.
La miccia Green VISCO è una delle più diffuse nei fuochi d’artificio. Si trova praticamente ovunque – dai petardi alle fontane fino ai cake. È apprezzata per la sua affidabilità, la facilità d’uso e il tempo di combustione relativamente preciso. Disponibile in diversi diametri (di solito 2–5 mm), brucia a circa 1 cm al secondo, consentendo di accendere l’effetto e allontanarsi in sicurezza.
Perché la miccia Green VISCO è così popolare?
-
Tempo di combustione stabile e prevedibile
-
Facile da riconoscere grazie al colore verde
-
Ampio utilizzo – dai piccoli articoli alle applicazioni professionali
-
Disponibile in varie lunghezze e versioni
Grande NO: non avvolgere mai la miccia con del nastro isolante!
Forse avete visto su social o YouTube dei video in cui qualcuno avvolge la miccia con nastro isolante o la fissa strettamente al prodotto. Spesso lo fanno pensando di creare una miccia impermeabile, capace di funzionare anche sotto la pioggia o sulla neve. Non fatelo mai – è estremamente pericoloso!
Avvolgendola si crea un tubo di confinamento, in cui i gas caldi e la fiamma non hanno via di fuga. Questo aumenta drasticamente la velocità di combustione. Da una miccia lenta può trasformarsi in una miccia fulminea, che accende il fuoco d’artificio quasi istantaneamente.
Attenzione alle micce “sporche” — non vanno mai usate
Un altro rischio comune è che la miccia venga contaminata con la miscela pirotecnica fuoriuscita dal prodotto — ad esempio da un petardo. Se la miccia è sporca di questa miscela, non deve essere accesa. In tal caso può bruciare molto più velocemente e comportarsi in modo imprevedibile.
Regole importanti:
-
La miccia deve essere pulita — verde senza residui.
-
Non cercate di raschiare o lavare via la miscela.
-
Non accendete mai una miccia danneggiata o sporca — meglio non utilizzare il prodotto e rivolgersi al rivenditore o a un esperto.
-
Se vedete miscela sparsa o l’involucro danneggiato, non gettatelo nei rifiuti domestici — rivolgetevi al rivenditore o a un centro autorizzato di smaltimento.
Cosa significa in pratica?
-
Invece di alcuni secondi di ritardo, l’accensione può avvenire immediatamente.
-
Nessun tempo per allontanarsi in sicurezza.
-
Rischio molto più alto di ustioni o ferite.
-
Possibile danneggiamento del prodotto pirotecnico.
Uso sicuro della miccia
-
Non modificarla mai, non avvolgerla e non incollarla.
-
Usarla solo come installata dal produttore.
-
Se serve più tempo, utilizzare una miccia di prolunga originale con velocità di combustione nota, non soluzioni fai-da-te.
-
Controllare sempre le micce prima dell’uso — devono essere pulite e integre.
-
In caso di dubbio, non utilizzare il prodotto e rivolgersi al rivenditore.
Prima dei festeggiamenti ricorda
La miccia Green VISCO è affidabile e sicura — ma solo se usata come progettata. Avvolgerla con nastro isolante nella speranza di renderla impermeabile o accendere micce “sporche” è un rischio che può trasformarla in un pericolo incontrollato.
Godetevi i festeggiamenti di Capodanno, ma soprattutto fatelo in sicurezza!
E ricordate: Il pirotecnico non è un crimine.