A proposito di pirotecnica

Fuochi d’artificio legali: Cosa significa davvero

Legální pyrotechnika: Co to znamená a jak se v ní vyznat

Chiunque abbia mai acquistato fuochi d’artificio si è chiesto: «Ma sono legali?»
In teoria sì: ogni prodotto con certificazione CE è legale nell’Unione Europea.
Ma – e qui arriva il primo grande MA – non tutti i fuochi sono destinati all’uso domestico.

Esistono diverse categorie in base alla potenza e alla sicurezza: F1, F2, F3, F4, P1, P2, T1, T2.
Capiamole una per una.


🔹 Categorie (F1–F4)

F1 – Rischio molto basso

  • Uso interno o vicino alle persone.

  • Esempi: stelline, schioppetti, mini fontane.

  • Età minima: 12 anni.

  • Nessuna licenza richiesta.


F2 – Rischio basso

  • Uso all’aperto su piccole aree.

  • Esempi: batterie compatte, candele romane, razzi, fontane.

  • Età minima: 18 anni.

  • Nessuna licenza richiesta.

  • Legali in tutta l’UE con marchio CE valido.


F3 – Rischio medio

  • Richiede maggior distanza di sicurezza.

  • Età minima: 21 anni.

  • In alcuni Paesi serve un certificato professionale.


F4 – Uso professionale (solo per esperti)

  • Solo per uso professionale.

  • Richiede abilitazione tecnica (dai 18 anni) e superamento dell’esame di competenza.

  • Non vendibile ai consumatori.

  • Utilizzata in grandi spettacoli e eventi.


🔸 Altre categorie

P1, P2: uso tecnico (fumogeni, airbag).
T1, T2: uso scenico (concerti, teatro, cinema).
Solo T2 e P2 richiedono licenza.


🌍 Regole diverse in ogni Paese

L’UE ha unificato il sistema CE,
ma ogni Stato decide come e dove possono essere usati i fuochi.

In Germania, ad esempio, solo F1 e F2 sono vendibili liberamente.
In Francia e Austria ci sono restrizioni locali.
In Italia può essere richiesto un permesso anche per spettacoli minori.

Legale in un Paese non significa legale ovunque.


🧠 Riepilogo

  • Ogni prodotto legale ha marchio CE e categoria.

  • F1 e F2: liberi (12 / 18+).

  • F3 e F4: solo per professionisti.

  • P1, P2, T1, T2: tecnici o scenici, con limiti specifici.


💬 Conclusione

I fuochi legali non significano meno emozione.
I moderni F2 offrono spettacolo, sicurezza e legalità (per ora).


✍️ Opinione personale

Le ultime modifiche legislative sembrano più politiche che logiche.
Mettere F3 sullo stesso livello di F4 penalizza chi vuole semplicemente festeggiare.

I produttori ricertificheranno tutto come F2 e continueranno.
Gli argomenti ecologici sono deboli: l’inquinamento dura poche ore all’anno.
E sui cani… il problema sono le persone, non gli animali.

Negli Stati Uniti, a Chicago, ci sono spettacoli pirotecnici due volte a settimana sul Lago Michigan.
Migliaia di persone, atmosfera serena, alle 22:00 tutto finisce.
Perché lì sì e qui no?
Forse perché viviamo nell’UE, dove tutto viene gradualmente limitato –
auto, riscaldamento, fuochi…
Sembra far parte di un piano più grande.